CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della creazione d’impresa e incentivi premianti per le imprese femminili, giovanili e innovative.

FINALITA’

L’obiettivo del bando è quello di contribuire, parallelamente ai servizi specialistici già in essere (Sportello Punto Impresa), alla diffusione della cultura di impresa e del mindset imprenditoriale attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati alla parziale copertura delle spese di avvio di impresa e incentivi premianti per le imprese femminili, giovanili e innovative e/o percorsi di creazione di impresa che abbiano investito anche nell’acquisizione di competenze manageriali, trasversali (digitali / green) e altri temi di sviluppo competitivo di impresa.

Il bando è strutturato in due fasi:

1) Presentazione della domanda di partecipazione: in questa prima fase, agli aspiranti imprenditori non è richiesto il possesso di specifici requisiti; l’aspirante imprenditore si impegna ad iscrivere ed attivare la costituenda impresa presso il Registro delle Imprese della CCIAA della Maremma e del Tirreno e a partecipare ad un evento formativo del programma “I Servizi Digitali alle Imprese – Starter Kit” che sarà realizzato dall’Ente camerale. A seguito dell’ammissione dell’istanza di partecipazione, la Camera riserva all’aspirante imprenditore il contributo massimo concedibile previsto dal bando. Dalla data di comunicazione dell’ammissione, l’aspirante imprenditore ha 6 mesi di tempo per iniziare l’attività (impresa attiva al Registro Imprese), frequentare un evento del percorso formativo obbligatorio organizzato dalla Camera di commercio (Starter Kit) e presentare la domanda di liquidazione.

2) Presentazione della domanda di liquidazione: possono accedere a questa fase solo gli aspiranti imprenditori ammessi a partecipare al bando che, nei sei mesi di tempo concessi, abbiano avviato la propria attività e partecipato ad un evento formativo del programma “I Servizi Digitali alle Imprese – Starter Kit”.

Possono partecipare alla Fase 1 tutte le persone fisiche che intendono avviare un’attività imprenditoriale nelle province di Livorno o Grosseto entro i termini stabiliti dal bando. Possono accedere alla Fase 2 le imprese neo costituite, il cui titolare/rappresentante legale sia stato precedentemente ammesso alla Fase 1 e abbia avviato l’attività nel termine dei 6 mesi indicati.

Leggi tutto ...

Lascia un commento