FINANZIAMENTI SIMEST. PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

FINALITA’

I Finanziamenti della società Simest (Gruppo Cdp) sono strumenti agevolati per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle imprese con l’obbiettivo di incentivare la competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri.

Sono previsti finanziamenti a condizioni privilegiate e contributi a fondo perduto per sei diverse tipologie di intervento:

  1. Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema: per promuovere la partecipazione delle imprese e del loro business a eventi internazionali;
  2. Inserimento mercati esteri: per agevolare l’apertura di strutture commerciali permanenti all’estero;
  3. E-commerce: sviluppo di soluzione e-commerce attraverso l’utilizzo di un market place o di piattaforme informatiche sviluppate in proprio;
  4. Temporary Manager (Temporary Export Manager; Temporary Digital Marketing Manager; Temporary innovation manager): supportare l’inserimento temporaneo di figure professionali specializzate in azienda con l’obbiettivo di realizzare i progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internazionalizzazione dell’impresa sui mercati internazionali (esperienza in materia di export).
  5. Transizione digitale o ecologica: investimenti per l’innovazione digitale e la transizione ecologica e per il rafforzamento patrimoniale dell’impresa. L’impresa deve destinare almeno il 50% dell’importo deliberato a investimenti digitali e/o ecologici, e la restante parte, fino al 50% può essere destinata a ulteriori investimenti e al rafforzamento patrimoniali, che dovranno risultare nell’attivo patrimoniale con separata evidenza e nota integrativa oppure asseverati da un revisore contabile

Certificazioni e consulenze: a) consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa da società terze, inclusa la formazione relativa a tematiche di export e internazionalizzazione e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione dell’attività d’impresa; b) l’ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Leggi tutto ...

Lascia un commento