FINALITA’
Promuovere la cultura dell’imprenditorialità e sostenere nuove start up, comprese quelle provenienti dal mondo della ricerca (spin off universitari); migliorare il contenuto innovativo delle produzioni e delle vocazioni imprenditoriali tradizionali; sostenere le idee imprenditoriali dei giovani laureati e laureandi; promuovere e sviluppare il coinvolgimento delle università marchigiane; valorizzare le competenze scientifiche e tecnologiche.
BENEFICIARI
Laureati/e laureandi/e che non abbiano ancora compiuto il 36° anno di età, che siano residenti o domiciliati nella regione Marche, disoccupati, e nel caso di start up che abbiano attivato un accordo/protocollo/convenzione con un’università delle marche o un incubatore/acceleratore certificati di impresa della regione Marche.
CONTRIBUTO